Grazie!!!

Grazie, grazie, ancora grazie!

Bellissima festa, bellissimo concerto, piazza di Cecina gremita, tante donazioni, tanta musica.

E’ stata una giornata fantastica!

Grazie soprattutto alle persone di cuore, che hanno donato ben 210€ in favore della Fondazione dell’Ospedale
Pediatrico Anna Meyer O.N.L.U.S., cifra che abbiamo già provveduto a bonificare.

Grazie alle donne (e anche agli uomini) di Cecina, gli amici del Circolo, a tutti i musicanti, al Consiglio Direttivo dell’Associazione Musicale che sostiene la banda, ai nostri sostenitori storici, a chi ha pensato al mixer audio, alla fotografa Emmasofia, a Foto Alex Giuseppina Naso per gli scatti e le riprese video, insomma un grazie corale a tutti. Perché questo concerto non può esserci senza il sostegno di tutte queste persone.

La banda si prende qualche mese di pausa, come sempre. Ma i progetti per il 2019 sono già in fase di sviluppo!!

Continuate a seguirci!

Lo staff

 

Progetti per il 2018

Cari amici, siamo già all’opera per organizzare i nuovi progetti che andremo a organizzare nei prossimi mesi.

Rimanete sintonizzati, anche quest’anno sarà una grande stagione!

Saluti a tutti!

Lo staff della Banda

Progetto crowdfounding

Ci siamo! Il progetto è partito!

http://www.mecenup.it/campaigns/viva-la-banda/

Con diverse settimane di incubazione, tra email e rifiniture, la Banda di Cecina è approdata su una piattaforma di crowdfounding per presentare un progetto e raccogliere fondi!!

Per chi non lo sapesse, il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) o finanziamento collettivo in italiano, è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. È una pratica di microfinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse.

Chiedere 1.000€ ad una persona è un sforzo importante, ma chiedere 1€ a 1000 persone diventa più semplice, ed è questo che fa il crowdfounding. Chiedere poco a tanti.

Il nostro progetto mira a recuperare una parte dell’archivio storico (vecchi spartiti, tutti scritti a mano, che necessitano di un restauro conservativo, nonché di poter essere digitalizzati e trascritti), comprare nuovi brani, sostenere le spese per le raccolte fondi in favore della Fondazione Meyer ONLUS, ristrutturare una porzione della nostra sede storica (dobbiamo cambiare gli infissi delle finestre e sostituire il portone di accesso) e sostenere le spese correnti (energia elettrica, cancelleria, etc).

Le nostre fonti di finanziamento sono soprattutto i tesseramenti dei soci e alcune sponsorizzazioni, ma negli ultimi anni, causa la crisi economica, le nostre entrate si sono sempre più assottigliate. Ed anche i pochi soldi di sovvenzioni comunali non coprono le spese.

Vogliamo perciò chiedere a tutti gli amici, toscani e non, di aiutarci con un’offerta. Se il progetto andrà in porto e riusciremo ad arrivare alla cifra proposta, tutti coloro che ci sosterranno saranno iscritti a libro soci come sostenitori e sarà fatta pervenire tramite posta la tessera sociale della Filarmonica.

Abbiamo anche pensato a una forma di ringraziamento per tutti i mecenati che faranno un versamento:

  • Donazione di 1,00 €: Tessera sociale + ringraziamento su Facebook-Twitter
  • Donazione di 5,00 €: Tessera sociale + ringraziamento su Facebook-Twitter + attestato di ringraziamento
  • Donazione di 20,00 €: Tessera sociale + ringraziamento su Facebook-Twitter + attestato di ringraziamento + medaglietta
  • Donazione di 50,00 €: Tessera sociale + ringraziamento su Facebook-Twitter + pergamena di ringraziamento + medaglietta

Perciò, non mi resta che sperare nel buon cuore di tutti voi e di chiedervi di aiutare questa piccola grande banda.

Grazie di tutto, a nome del Consiglio Direttivo e di tutti i soci.

Delio Basili, presidente

Comunicato stampa n. 01/2017

Ci è stato riferito che da diversi giorni stanno circolando strane voci sul conto della Banda.

Teniamo a precisare che queste voci, riferite a presunti scioglimenti, non hanno fondamento alcuno.

La Banda è pienamente operativa, con un Consiglio Direttivo in carica e con la voglia di portare a compimento tutti i progetti che sono stati ideati e confermati dal Consiglio stesso.

Un atteggiamento di questo tipo ha il solo scopo di gettare fango sul Consiglio Direttivo e su quanto di buono è stato fatto in questi anni, tentando di deligittimarci e di crearci un presunto ostacolo.

Per ogni dubbio e incertezza, non esitate a contattarci.

La Banda di Cecina c’è!

Le foto della schiacciata

dsc_0044

Ecco i primi scatti che ci sono stati forniti da Claudia Ponziani.

Come sempre, trovare l’album online sul profilo Flickr della banda.

Un enorme grazie a lei e per tutti coloro che hanno partecipato alla festa, regalandoci una bella domenica di allegria e solidarietà!!